Per alunni della scuola primaria di 3a e 4a classe (max. 50 partecipanti)
I bambini elaborano e vivono in prima persona i concetti di percorso di reazione, frenata e arresto. Ad ogni bambino è consentito arrestare un’autovettura per mezzo di un doppio freno a pedale dal sedile del passeggero.
A causa delle condizioni atmosferiche non è possibile svolgere questo corso nei mesi invernali.
Per alunni della scuola primaria di 3a e 4a classe (max. 50 partecipanti)
I bambini elaborano e vivono in prima persona i concetti di percorso di reazione, frenata e arresto. Ad ogni bambino è consentito arrestare un’autovettura per mezzo di un doppio freno a pedale dal sedile del passeggero.
A causa delle condizioni atmosferiche non è possibile svolgere questo corso nei mesi invernali.
Per alunni della scuola dell’infanzia di età compresa fra i 5 e i 6 anni (max. 25 partecipanti)
I bambini imparano fin da piccoli cosa è necessario osservare mentre si attraversa una carreggiata. In maniera giocosa e a loro misura, i bambini apprendono il corretto comportamento da adottare nella circolazione stradale.
Per alunni della scuola dell’infanzia di età compresa fra i 5 e i 6 anni (max. 25 partecipanti)
I bambini imparano fin da piccoli cosa è necessario osservare mentre si attraversa una carreggiata. In maniera giocosa e a loro misura, i bambini apprendono il corretto comportamento da adottare nella circolazione stradale.
Questa esercitazione di capacità verte su equilibrio, controllo della bicicletta e percorso di curve con una sola mano puntando ad offrire maggiore sicurezza nella circolazione su strada.
A causa delle condizioni atmosferiche non è possibile svolgere questo corso nei mesi invernali.
Questa esercitazione di capacità verte su equilibrio, controllo della bicicletta e percorso di curve con una sola mano puntando ad offrire maggiore sicurezza nella circolazione su strada.
A causa delle condizioni atmosferiche non è possibile svolgere questo corso nei mesi invernali.